SITI – OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGISITI – OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGI

Terra Santa e GIORDANIA – Speciale Ponti di Primavera – 𝟮𝟯/𝟯𝟬 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 con voli DIRETTI da Napoli

Terra Santa e GIORDANIA con voli DIRETTI da Napoli – 23/30 Aprile 2023

Quota di partecipazione da: 1670,00

Terra Santa e GIORDANIA – Speciale Ponti di Primavera 23/30 Aprile 2023 con voli DIRETTI da Napoli

“Tra Fede, storia ed Archeologia”

Programma

“Quale gioia, quando mi dissero: andremo alla casa del Signore!”

23 Aprile – 1° giorno Napoli/Tel Aviv/Haifa-Monte Carmelo/Nazaret

Al mattino ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Napoli Capodichino. Incontro con i nostri assistenti, disbrigo delle pratiche aeroportuali e partenza per Tel Aviv con volo DIRETTO No Stop delle ore 11:45. All’arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Lod/ Tel Aviv previsto per le ore 16:45, sistemazione in pullman Gran Turismo e trasferimento a Nazaret. Celebrazione della Santa Messa. All’arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

“E il Verbo si fece carne”

24 Aprile – 2°giorno  Nazaret/Monte Tabor/Cana/Nazaret

Prima colazione in albergo. Celebrazione della Santa Messa nella Basilica dell’Annunciazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Nazaret “fiore della Galilea”: la Basilica dell’Annunciazione con la casa di Maria (Lc 1,26-38), la Chiesa di San Giuseppe e l’antica Sinagoga (Lc 4,16-30). Pranzo in ristorante. Sistemazione in pullman e partenza il Monte Tabor. Visita del Santuario che ricorda la Trasfigurazione di Gesù dinanzi ai suoi discepoli (Mt 17,1-9). Proseguimento per la cittadina di Cana di Galilea e visita della Chiesa dove si ricorda il primo “segno” di Gesù, della trasformazione dell’acqua in vino, in occasione delle nozze celebrate a Cana (Gv 2,1-12). Rinnovo delle promesse matrimoniali per le coppie partecipanti al pellegrinaggio. Rientro in albergo a Nazaret. Cena e pernottamento.

 “Signore da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna”

25 Aprile – 3° Giorno Nazaret – Cafarnao – Tabgha – Monte delle Beatitudini – Lago di Tiberiade – Amman

Prima colazione in albergo. In prima mattinata partenza per il Lago di Tiberiade. Si sosterà nel sito archeologico di Cafarnao “la città di Gesù” dove si svolse buona parte della sua vita pubblica (Mc 1,21-39).  Si visiteranno la Casa di San Pietro, esempio di prima “Domus Ecclesia”, l’ antico villaggio e l’antica Sinagoga. Subito dopo visita a Tabgha delle chiese della  “Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci” (Gv 6,1-15) e del “Conferimento del Primato a Pietro” (Gv 21,1-19). Salita al Santuario delle Beatitudini (Mt 5,1-16). Celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio trasferimento al confine giordano di Sheihk Hussein. Disbrigo delle pratiche di confine ed ingresso in Giordania. Sistemazione in pullman e partenza per Amman, l’antica Philadelphia città della “Decapoli”, oggi capitale della Giordania. All’arrivo giro panoramico della città. Sistemazione  in albergo. Cena e pernottamento.

“Questo è il paese per il quale io ho giurato ad Abramo, a  Isacco e a Giacobbe”

26 Aprile – 4° giorno  Amman – Betania in Giordania – Monte Nebo – Madaba – Petra

Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per il sito di Betania in Trans-Giordania sulle rive del Fiume Giordano dove si farà memoria del battesimo di Gesù (Mt 3,13-17) e si rinnoveranno le promesse battesimali. Salita sul Monte Nebo dal quale Mosé vide la Terra Promessa (Dt 34,1-12). Visita al Memoriale di Mosè e celebrazione della Santa Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Madaba, città famosa per i suoi mosaici bizantini, con la Chiesa di San Giorgio dove si conserva l’antica mappa della Palestina. A seguire partenza per Petra. All’arrivo in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

“La città rosa, scavata nella roccia”

27 aprile – 5° giorno – Petra 

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita del sito archeologico della antica città Nabatea, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. E’ uno dei luoghi più magici del mondo. Dopo una passeggiata attraverso il Siq, lunga gola di circa 1000 m tra due montagne, si giunge alla meravigliosa piazza del “Tesoro”, trovandosi d’improvviso dinanzi ad uno dei monumenti più belli e noti del mondo, trionfo di raffinatezza, simmetria e armonia delle proporzioni. Si continua il percorso con la visita dell’imponente Teatro Romano e delle Tombe Reali. Pranzo in ristorante. Rientro in albergo. Celebrazione della Santa Messa. Cena e pernottamento.

“Perché cercate fra i morti colui che è vivo?  Non è qui, è risorto”

28 Aprile – 6° giorno – Petra – Gerico – Betlemme

Prima colazione in albergo. In mattinata sistemazione in pullman e partenza per il ponte di Allemby, disbrigo delle pratiche di confine e rientro in Israele. Sistemazione in pullman e partenza per Gerico. Sosta al Sicomoro, per ricordare l’episodio di Zaccheo (Lc 19,1-10) e ai piedi del Monastero della Quarantena, per ricordare le tentazioni del diavolo   durante i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto (Mt 4,1-11). Pranzo in ristorante. Proseguimento per Betlemme. All’arrivo visita alla Basilica e alla Grotta della Natività (Lc 2,1-7). Celebrazione della Santa Messa. Sistemazione in albergo a Betlemme. Cena e pernottamento.

“E venne ad abitare in mezzo a noi”

29 Aprile – 7° giorno Betlemme – Gerusalemme – Monte Sion – Santo Sepolcro  

Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per Gerusalemme. In mattinata visita al Monte Sion: la Basilica della Dormitio Mariae e il Cenacolo luogo dell’ultima cena, dell’istituzione dell’Eucarestia e del Sacerdozio, delle apparizioni del Risorto e della Pentecoste (Mt 26,26-29; Gv 20,19-23 e At 2,1-4). Proseguendo per il Cardo Massimo e il quartiere ebraico si arriva al Muro Occidentale del Tempio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del luogo più santo della Cristianità: la Basilica della Resurrezione con al suo interno il Calvario e il Santo Sepolcro (Mc 15,22-39; Gv 19,41-42 e Mt 28,1-10). Rientro in albergo a Betlemme. Cena e pernottamento.

“Padre,  non sia fatta la mia, ma la tua volontà”

30 Aprile – 8° giorno  Gerusalemme – Monte degli Ulivi – Tel Aviv – Napoli

Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per Gerusalemme. In mattinata visita al Monte degli Ulivi. Si comincerĂ  dalla parte alta del monte con la visita all’Edicola dell’Ascensione di GesĂą (At 1,6-13). Scendendo attraverso il cimitero ebraico, si visiterĂ  la chiesetta del Dominus Flevit (Lc 19,41-44) per arrivare all’Orto degli Ulivi, alla Grotta dell’Arresto e alla Basilica delle Nazioni, costruita sulla Roccia dell’Agonia di nostro Signore GesĂą Cristo (Mc 14,43-52 e Lc 22,39-46). Celebrazione della Santa Messa. Trasferimento all’aeroporto Ben Gurion di Lod – Tel Aviv. Disbrigo delle pratiche aeroportuali e partenza per Napoli – Capodichino con volo diretto delle ore 16:45 con arrivo previsto alle ore 19:05.

Il programma potrebbe subire delle modifiche in relazione ad esigenze del momento. L’accompagnatore d’intesa con la guida biblica ed il Sacerdote indicherà, di giorno in giorno, l’itinerario delle visite e gli orari delle celebrazioni.

8 GIORNI CON VOLI SPECIALI e DI LINEA DIRETTI DA NAPOLI

       

♦ 23 /30 Aprile 2023  – VOLI DIRETTI DA NAPOLI

VOLO CL PARTENZA ORA DA ARRIVO ORA A
Domenica Y 23/04/2023 11:45 NAP 23/04/2023 16:40 TLV
VOLO CL PARTENZA ORA DA ARRIVO ORA A
Domenica Y 30/04/2023 16:40 TLV 30/04/2023 19:05 NAP

OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGI

    ♦ 21/28 AGOSTO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA

In alberghi 4 stelle: 2 notti a Nazaret, 2 a Betlemme, 1 notte ad Amman e 2 notti a Petra

Quota base di partecipazione: € 1670,00

Quota di Iscrizione € 30,00
Tasse Aeroportuali € 70,00

(Acconto all’Iscrizione € 400,00)

Supplementi

SUPPLEMENTO SINGOLA
(per persona, per l’intero periodo e nei limiti delle disponibilità)
SUPPLEMENTO SINGOLA in alberghi 4 stelle  € 420,00

ASSICURAZIONE “GARANZIA ANNULLAMENTO” TOP COVID € 60,00
(facoltativa ma fortemente consigliata)

La quota di partecipazione comprende:

  • Viaggio aereo Napoli-Capodichino/Tel Aviv -Ben Gurion e viceversa con voli DIRETTI;
  • un bagaglio da stiva di 20 Kg, piĂą una borsa a mano per persona;
  • sistemazione in alberghi 4 stelle a Nazaret, a Betlemme ed in Giordania, in camere doppie con bagno o doccia e trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno (i pranzi saranno consumati sempre in ristoranti);
  • circuito della Terra Santa e della Giordania in pullman Gran Turismo con aria condizionata;
  • visto di ingresso e di uscita per/da la Giordania;
  • ingressi e visite come previsti dal programma;
  • 2 guide locali (sia in Israele che in Giordania), in lingua italiana, esperte di archeologia e Sacra Scrittura;
  • manuale delle preghiere, gadget;
  • guida biblica descrittiva dei luoghi;
  • assistenza spirituale e tecnica per tutta la durata del pellegrinaggio con accompagnatori dall’Italia;
  • assicurazione per le spese mediche e il danneggiamento bagaglio (con estensione Covid 19)

La quota di partecipazione non comprende:

La quota d’iscrizione, le tasse aeroportuali, le bevande, le mance obbligatorie in misura di € 50,00 per persona (saranno raccolte dai nostri assistenti tecnici direttamente in loco durante lo svolgimento dell’itinerario), i facchinaggi, gli extra in genere, l’assicurazione facoltativa ma fortemente consigliata (costo per persona € 60,00) per il pagamento di penali in caso di annullamento Top Covid 19 e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”.

LA REALIZZAZIONE DEL SU DESCRITTO ITINERARIO E’ SUBORDINATA AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI.

Cosa serve per viaggiare

E’ necessario il passaporto individuale, valido almeno sei mesi dalla data di rientro in Italia.  La fotocopia del passaporto deve essere fornita all’ atto dell’iscrizione.   Le quote sono state determinate sulla base del cambio di 1 € = 1,06 Usd (per l’acquisto dei servizi a terra in Israele). Non oltre il 20°giorno dalla partenza la SITI si riserva la facoltà di richiedere una quota di adeguamento valutario per il pagamento dei servizi a terra in relazione al cambio €/$) e/o adeguamento carburante/tasse aeroportuali così come eventualmente richiesto dalle compagnie aeree.

VIAGGIARE IN TUTTA SICUREZZA

Durante ogni fase saranno osservati protocolli di sicurezza che garantiranno un sereno e sicuro svolgimento del pellegrinaggio. Attualmente per recarsi in Israele e in Giordania non vi sono particolari prescrizioni. Nessuna responsabilità potrà essere imputata alla SITI se alle frontiere, per inidoneità dei documenti relativi, le autorità dovessero negare il passaggio. In considerazione della continua evoluzione delle normative vigenti sarà sempre meglio qualche giorno prima della partenza consultare le regole in vigore per entrare nel paese di destinazione. L’attuale sito Viaggiare Sicuri è sempre il più aggiornato, ed è da tenere sotto controllo per restare organizzati.

Per le Norme e Condizioni si rimanda all’ opuscolo “ In Cammino verso i Luoghi Santi e i Santuari del Mondo” o il sito web sitiviaggi.com nella sezione dedicata.

Hotel Ramada OliviĂ© – 4* Superior Nazaret

Hotel 4* Golden crown Nazaret

Hotel 4* Betlemme Sain Josef

Hotel 4* Gerusalemme Saint George

Hotel 4* Petra Movenpick Nabatean Castle

Hotel 4* Amman Olive Tree

Hotel 4* Amman Grand Palace