SPAGNA Tour dell’ANDALUSIA 30 Maggio /04 Giugno Speciale Ponti di Primavera – 6 giorni con voli Diretti da Napoli
a partire da: € 1260,00
SPAGNA CRISTIANA – Tour dell’ ANDALUSIA con Malaga, Granada, Cordova e Siviglia – 6 giorni da Napoli con voli diretti
30 Maggio /04 Giugno 2024 – Ponti di Primavera
Terra ricca di bellezze artistiche, laboratorio di fede e di pensiero!
PROGRAMMA
1° Giorno 30 Maggio (Giovedì) – Napoli /Malaga
Ore 10:30 ritrovo dei partecipanti direttamente all’aeroporto di Napoli/Capodichino ed incontro con i nostri assistenti. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Malaga con volo DIRETTO FR 222 delle ore 12:20. All’arrivo, previsto per le ore 15:10, sistemazione in pullman e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
02° Giorno 31 Maggio (Venerdì) – Malaga /Granada
Prima colazione in albergo. In mattinata visita guidata della città di Malaga: l’Alcazaba (la fortezza); il porto; attraversando la Calle Larios, il Pasaje de Chinitas, la Plaza de la Merced (Casa di Picasso) e la Cattedrale. (due ore, senza ingressi). Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per la città di Granada (circa due ore di trasferimento). All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° Giorno 01 Giugno (Sabato) – Granada
Prima colazione in albergo. In mattinata visita guidata (due ore e mezzo, senza ingressi) di Granada con il suo centro storico. Granada sorge alle falde della Sierra Nevada, lungo il fiume Darro. Fu colonia romana con il nome di Elvira; successivamente fu conquistata dagli arabi, sotto la cui dominazione conobbe il massimo splendore. Visita della cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, e della Cappella Reale fatta costruire dai Re Cattolici dal 1506 al 1517, con i sepolcri reali intagliati nel marmo di Carrara. Possibilità di visita all’Alhambra, spiegazione esterna di questo monumento simbolo e trionfo dell’arte araba, splendida fortezza che assieme ai suoi giardini costituisce un complesso unico al mondo. (È necessario tenere presente che l’Alhambra è uno dei monumenti più visitati al mondo e che in certi periodi è difficilissimo trovare disponibilità di biglietti. È raccomandato prenotare con larghissimo anticipo). Pranzo libero. Il pomeriggio proseguirà con visite individuali, shopping o tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno 02 Giugno (Domenica) – Granada /Cordova
Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per la città di Cordova (circa due ore di trasferimento). Cordoba è una fusione unica di culture romane, giudee e mussulmane di rarità eccezionale, che le dona un’architettura e un’eredità culturale insuperabile. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città dove si potrà ammirare la Mezquita, antica Moschea Araba e una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, trasformata poi in Cattedrale, la più alta espressione dell’architettura araba in occidente. Passeggiata per l’antico quartiere ebraico della Juderia con i suoi vicoli caratteristici e la Sinagoga, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi (due ore, senza ingressi). Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
5° Giorno 03 Giugno (Lunedì) – Cordova /Siviglia
Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per la città di Siviglia (circa due ore di trasferimento). Siviglia, capitale dell’Andalusia è una città ricca di storia e di fascino che fonde in se la cultura e l’arte fenicia, romana, araba e cristiana. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Siviglia in cui si potrà ammirare la sua Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso di straordinaria bellezza conosciuta con il nome di “Giralda” che costituiva l’antico minareto della moschea, convertito successivamente nel campanile della cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz che si estende lungo le mura dell’Alcazar, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili fioriti (due ore, senza ingressi). Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
6° Giorno 04 Giugno (Martedì) – Siviglia /Napoli
Prima colazione in albergo. In mattinata proseguimento della visita guidata di Siviglia (2 ore senza ingressi). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento per l’aeroporto. Partenza per Napoli con volo diretto per Napoli delle ore 17:35 con arrivo previsto per le ore 20:25.
Il programma potrebbe subire delle modifiche in relazione ad esigenze del momento. L’accompagnatore, d’intesa con le guide spirituali, indicherà di giorno in giorno l’itinerario delle visite e gli orari delle celebrazioni.
OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGI
PARTENZE 6 GIORNI CON VOLI DIRETTI DA NAPOLI
♦ 24/29 APRILE
♦ 30 MAGGIO /04 GIUGNO 2024
OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGI
VOLO | CL | PARTENZA | ORA | DA | ARRIVO | ORA | A | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FR 222 | Y | 30/05/2024 | 12:20 | NAP | 30/05/2024 | 15:15 | AGP |
VOLO | CL | PARTENZA | ORA | DA | ARRIVO | ORA | A | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
FR 222 | Y | 04/06/2024 | 17:35 | LIS | 04/06/2024 | 20:25 | SVQ |
OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGI NAPOLETANA PELLEGRINAGGI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Quota base di partecipazione 6 GIORNI in camera doppia o tripla IN HOTEL 4**** € 1260,00
Quota di Iscrizione € 30,00
Tasse Aeroportuali € 70,00
(Acconto all’ Iscrizione € 300,00)
Supplementi
SUPPLEMENTO SINGOLA
(per persona, per l’intero periodo e nei limiti delle disponibilità)
SUPPLEMENTO SINGOLA 6 giorni € 350,00
PENSIONE COMPLETA
(5 pranzi in ristorante dal 31 Maggio al 04 Giugno) € 150,00
INGRESSI
(leggere NOTE IMPORTANTI)
MALAGA: Cattedrale e Alcazaba / GRANADA: Alhambra e Generalife / CORDOVA: Moschea / SIVIGLIA: Cattedrale, Giralda e Alcazar (piano basso e giardini)
€ 80,00
ASSICURAZIONE “GARANZIA ANNULLAMENTO + TOP COVID 19” € 50,00
(facoltativa ma espressamente consigliata)
La quota di partecipazione comprende:
- – Viaggio aereo Napoli/Malaga e Siviglia/Napoli con voli diretti;
- – Franchigia Bagaglio da imbarcare in stiva: 1 x max 20 Kg;
- – Franchigia Bagaglio a mano: 1 per persona 40x20x25 (da sistemare sotto il sedile);
- – Trasferimento dagli Aeroporti agli alberghi (in Spagna);
- – Sistemazione in alberghi 4****, in camere doppie con bagno o doccia;
- – Trattamento di mezza pensione (piccola colazione e cena);
- – Pullman a disposizione per tutti i trasferimenti e visite come indicato nel programma;
- – Assistente Locale all’arrivo all’Aeroporto di Malaga e durante il trasferimento all’Aeroporto di Siviglia;
- – Guide locali di lingua italiana per le visite di Malaga (2,00 ore), Granada (2,30 ore), Cordova (2 ore) e Siviglia ( 2 + 2 ore);
- – Radioguide auricolari per tutta la durata del tour
- – Manuale delle Preghiere, Gadgets;
- – Assistenza Tecnica per tutta la durata del viaggio;
- – Assicurazione spese mediche con estensione Covid 19, bagaglio e spese di prima necessità;
- – IVA (Imposta Valore Aggiunto)
La quota di partecipazione non comprende:
Le tasse aeroportuali, il catering a bordo dei voli, i facchinaggi, le bevande, i pranzi, guida/accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour, gli ingressi, le mance, gli extra in genere, l’Assicurazione per le spese di annullamento e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”.
LA REALIZZAZIONE DEL SU DESCRITTO ITINERARIO E’ SUBORDINATA AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI 35 PARTECIPANTI PAGANTI.
NOTE IMPORTANTI:
- ALBERGHI: nella maggior parte degli alberghi, la mezza pensione è prevista a buffet. Dove non è previsto il buffet, la cena sarà servita a tavola e sarà composto da un primo, un secondo e un dessert.
Gli alberghi considerati sono:
EUROSTARS di Malaga, GRAND HOTEL LUNA di Granada, EUROSTARS CONQUISTAODR di Cordova e SILKEN AL-AMDALUS PALCE di Siviglia, tutti 4****;
- RISTORANTI: i menù quotati sono standard turistico;
- MONUMENTI: Per l’Alhambra di Granada, dall’ 1 maggio 2020 l’acquisto dei biglietti è possibile solo attraverso un unico canale di vendita on-line, nel quale è obbligatorio inserire, oltre al nome completo anche il numero di carta d’identità o passaporto ed l’età. Sarà richiesto il pagamento non rimborsabile del 100% del costo del biglietto. I biglietti sono nominativi e saranno controllati all’ingresso e quindi non sono trasferibili. Il numero massimo di un gruppo autorizzato alla visita è solitamente di 30 persone. L’Alhambra di Granada, la Moschea di Cordova, la Cattedrale e l’Alcazar di Siviglia (in particolare) ma tutti i monumenti in generale, hanno moltissimi visitatori ogni giorno e il numero degli ingressi è limitato. Per questo motivo potrebbe essere molto difficile trovare ingressi per gruppi soprattutto in alcuni giorni e con poco tempo di anticipo.
Cosa serve per viaggiare
Consigliamo di portare la Tessera Sanitaria che estende ai paesi della CEE l’assistenza sanitaria prevista in Italia.
Per recarsi in SPAGNA è necessario avere la o CARTA d’IDENTITA o il PASSAPORTO non scaduti. La carta d’identità deve essere VALIDA PER L’ESPATRIO, IN ORIGINALE e NON DEVE RIPORATRE TIMBRI DI RINNOVO. Per i minori, oltre alla Carta d’Identità è necessario un documento di identità che ne attesti paternità e maternità, CONSIGLIAMO in ogni caso di rivolgersi alla propria questura per verificarne la validità per l’espatrio. Altri documenti (patente, tessere postali ecc.) NON SONO VALIDI.
Info COVID:
Attualmente non sono prescritte regole particolari per entrare in Spagna. Prima di partire è comunque buona regola consultare le norme in vigore per entrare nel paese di destinazione. I siti ufficiali dei diversi governi sono sempre aggiornati! Abbiate cura di consultare quali sono le regole per mettersi in viaggio. L’attuale sito Viaggiare Sicuri è sempre il più aggiornato, ed è da tenere sotto controllo per restare organizzati. Con un po’ di attenzione e di cura per i dettagli potrete godervi il vostro pellegrinaggio in tutta sicurezza!
Non oltre il 20°giorno dalla partenza la SITI si riserva la facoltà di richiedere un adeguamento carburante/tasse aeroportuali così come eventualmente richiesto dalle compagnie aeree.
Per le Norme e Condizioni si rimanda all’ opuscolo “ In Cammino verso i Luoghi Santi e i Santuari del Mondo 2024” oppure alla sezione dedicata del presente sito.