SITI – OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGISITI – OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGI

GRECIA sulle ORME di SAN PAOLO con voli di linea da Napoli – 2023

GRECIA sulle ORME di SAN PAOLO con voli di linea da Napoli

a partire da: Richiedi Informazioni

GRECIA con le METEORE – 8 giorni con voli di Linea 

“sulle ORME di SAN PAOLO”

 

Programma

 

1°giorno:Atene/Delfi

In mattinata ritrovo dei partecipanti ed incontro con il nostro accompagnatore. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo di linea per Atene. All’ arrivo, previsto per le ore 18.30,  sistemazione in pullman e trasferimento in albergo a Delfi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2°giorno: Delfi/Kalambaka 

Pensione completa. In mattinata visita del monastero di Ossios Lucas (San Luca) dove si potranno ammirare dei bellissimi mosaici bizantini. Successivamente visita del sito archeologico di Delfi, uno dei più celebri santuari della Grecia classica, sede del dio Apollo. Proseguimento per Kalambaka. All’arrivo in albergo,  sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento

3°giorno: Kalambaka/Veroia/Salonicco 

Pensione completa. In mattinata visita dei caratteristici monasteri delle Meteore di S. Stefano e Varlaan,  importante centro religioso dell’oriente ortodosso, costituito da sei monasteri ancora funzionanti e da un settimo disabitato. Proseguimento per Veroia, l’antica Berea, città dove Paolo predicò.  Proseguimento per Salonicco. All’arrivo in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

4°giorno: Salonicco/Filippi/Kavala/Salonicco

Pensione completa. L’intera giornata sarà dedicata all’ escursione a Filippi, antica città costruita da Filippo II da cui prese il nome, dove l’Apostolo Paolo predicò e battezzò il primo Cristiano d’Europa. Visita delle rovine caratterizzate da molti ruderi di edifici di epoca Romana. Proseguimento per Kavala, secondo centro della Macedonia ed importante porto. Rientro in albergo a Saloniccco. Cena e pernottamento.

5°giorno: Salonicco/Volos

Pensione completa. In mattinata visita della città  di Salonicco, con antiche moschee e importanti chiese bizantine. Nel pomeriggio, sistemazione in pullman e partenza per Volos. All’arrivo in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

6°giorno:  Volos/Atene

Pensione completa. In mattinata sistemazione in pullman e partenza per Atene. Nel pomeriggio visita della città culla della cultara Greca che nel periodo del primo cristianesimo apparteneva alla provincia romana dell’ Acaica. Visita guidata del complesso monumentale dell’Acropoli e dei suoi templi come il Partenone il più celebre capolavoro dell’architettura greca, i Propilei, le Cariatidi e l’Erection. Visita del Museo Archeologico Nazionale. Cena e pernottamento in albergo ad Atene.

7°giorno: Atene/Corinto/Micene/Nauplio/Atene

Pensione completa. Intera giornata dedicata all’escursione in Argolide: Corinto posta presso l’istmo del Mar Ionio e l’Egeo e luogo delle predicazioni di  San Paolo, visita del museo e del sito archeologico. Proseguimento per Micene, con le visite alla Tomba di Agamennone, del Palazzo e Porta dei Leoni. Proseguimento per Nauplio e breve visita della città. Rientro ad Atene. Cena  e pernottamento.

8°giorno: Atene/Roma-Fiumicino/Napoli

Prima colazione in albergo. In mattinata trasferimento in pullman dall’albergo all’Aeroporto di Atene, disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo di linea.

hlkjlkjòlkjòjòl

 OPERATIVO VOLI 

                  ♦    Aprile

                                        ♦    Giugno

                                        ♦    Luglio

                                        ♦    Agosto

GKJHGJKGK

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  PER PERSONA  

(in camera doppia o tripla)

Con sistemazione in Hotel 4 STELLE   su richiesta per gruppi e individuali

Quota di Iscrizione € 30,00
Tasse Aeroportuali € 80,00*

(Acconto all’ Iscrizione € 200,00)

Supplementi

(per persona, per l’intero periodo e nei limiti delle disponibilità)

Camera Singola                                                                                                                         € 290,00

ASSICURAZIONE spese ANNULLAMENTO viaggio UNIPOLSAI (facoltativa ma consigliata)  € 25,00

La quota di partecipazione comprende:

  • Viaggio aereo A/R con voli di linea, servizio catering a bordo;
  • Franchigia bagaglio in stiva 1 per persona del peso max di 20 Kg più bagaglio a mano;
  • Trasferimento Aeroporto/albergo/Aeroporto in Grecia;
  • Sistemazione in alberghi 4 stelle (come sotto indicati), in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla piccola colazione dell’8° giorno;
  • Ingressi previsti: Ossios Lukas, Delfi (sito archeologico e museo),2 monasteri alle Meteore, Filippi, Salonicco (museo archeologico) Acropoli di Atene, Museo Archeologico Nazionale, Corinto Antica, Micene e Nauplia;
  • Guida locale esperta di archeologia e Sacra Scrittura per tutta la durata del pellegrinaggio;
  • Gadget;
  • Manuale delle preghiere;
  • Assistenza aeroportuale;
  • Assistenza spirituale e tecnica con accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del pellegrinaggio;
  • Assicurazione spese mediche e danneggiamento bagaglio;
  • I.V.A. (Imposta Valore Aggiunto).

La quota di partecipazione non comprende:

le tasse aeroportuali, la tassa di soggiorno da pagare direttamente negli alberghi e che corrisponde (per alberghi 4 stelle) a € 4,00 per camera per notte, le mance, i facchinaggi,  le assicurazioni per spese mediche, danneggiamenti al bagaglio e il pagamento di penali in caso di annullamento e tutto ciò non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

Consigliamo di portare la Tessera Sanitaria che estende ai paesi della CEE, l’assistenza sanitaria prevista in Italia.

Altre informazioni:

Notizie Importanti:

Per recarsi in Grecia è necessario essere muniti di Carta d’Identità, NON SCADUTA al momento del rientro dall’estero, VALIDA per l’ESPATRIO, INTEGRA, LEGGIBILE e che non riporti TIMBRI DI RINNOVO. Ad eccezione del passaporto, tutti gli altri documenti NON SONO VALIDI e la SITI/ONP non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per il rifiuto di transito, da parte delle autorità di frontiera, per documenti non idonei. Anche per i minori è necessaria la Carta d’identità. E’ altrettanto necessario avere un documento che ne attesti la paternità e maternità qualora questa non sia indicata esplicitamente sul documento di identità del minore. Nel caso in cui il minore non viaggia con entrambi i genitori, E’ NECESSARIO un nullaosta da richiedere presso la questura.

TRATTANDOSI DI VIAGGIO DI GRUPPO, LA REALIZZAZIONE SUBORDINATA AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI 40 PARTECIPANTI.

Per le Norme e Condizioni si rimanda all’ opuscolo “Itinerari di Fede e Cultura”.